Storie di resilienza, innovazione e comunità
Obiettivo: Dare voce ai territori coinvolti e ai protagonisti locali, raccontando in modo autentico e coinvolgente l’impatto delle attività di Metavie su persone, luoghi e relazioni. Il video mira a documentare e ispirare, con un taglio narrativo profondo e umano.
Un racconto collettivo tra territorio e visione
GAL Metavie è un progetto di rigenerazione rurale che si sviluppa su più livelli: formazione, cultura, economia, paesaggio. Il documentario realizzato per il GAL si propone di mostrare il cuore pulsante del progetto, attraverso le storie di chi abita e anima i territori del Sarcidano e della Barbagia di Seulo.
Il video alterna testimonianze dirette, immagini ambientali e scene di vita quotidiana, offrendo una narrazione autentica che celebra la resilienza, la creatività e il potenziale delle aree interne.
Concept Creativo
Un viaggio tra passato e presente lungo i sentieri della transumanza, alla scoperta di un patrimonio culturale e identitario che vive ancora oggi grazie alle comunità locali.
Il documentario realizzato adotta un linguaggio intimo e partecipativo, valorizzando luoghi vissuti e voci autentiche. Un racconto visivo che celebra il legame profondo tra uomo, territorio e tradizione.
Elementi distintivi:
- Riprese immersive nei paesi coinvolti, tra laboratori, eventi e paesaggi naturali;
- Interviste a promotori, cittadini, giovani e operatori culturali;
- Montaggio fluido e narrativo, supportato da una colonna sonora delicata e coinvolgente;
- Estetica naturale, curata e non artefatta, fedele allo spirito dei territori.
Risultato
Il documentario ha contribuito a:
- Restituire un racconto corale e partecipato, capace di generare empatia e riconoscimento;
- Offrire al GAL uno strumento di divulgazione efficace per eventi pubblici, scuole, enti locali e comunicazione istituzionale;
- Rafforzare il senso di appartenenza nelle comunità coinvolte;
- Posizionare il GAL come motore di innovazione sociale, attento al territorio e alla sua evoluzione culturale.